
Associazione Culturale Bisiaca
OdV
Chi siamo
L'Associazione Culturale Bisiaca si propone di promuovere, tutelare e divulgare la storia, le tradizioni e la cultura della Bisiacaria
Congressi
Ogni due anni l'Associazione organizza il suo Congresso in uno degli otto comuni della Bisiacaria.
L'Associazione
L’Associazione Culturale Bisiaca è un libero sodalizio culturale, apolitico e apartitico, senza fini di lucro che opera nella zona compresa tra il Timavo, il basso Isonzo, le propaggini del Carso ed il mare Adriatico.
Con la sua attività intende salvaguardare l’uso del dialetto arcaico-veneto denominato “bisiac”, favorire la diffusione dei valori storici, filologici, linguistici, artistici e ambientali caratteristici del Territorio, conservare e difendere le peculiarità paesaggistiche, toponomastiche e artistiche dell’ambiente, valorizzare le tradizioni, gli usi e i costumi tipici.
Per il raggiungimento di tali obiettivi l’ACB si adopera a favorire la formazione di gruppi di studio, ad organizzare incontri e convegni, a promuovere la ricerca storico archivistica e la raccolta di materiale.
Produce ed edita volumi per la divulgazione di storia, arte e letteratura inerente la peculiarità del territorio e del dialetto bisiac.
Si impegna a mantenere contatti con le comunità bisiache all’estero e con enti ed istituzioni presenti nel territorio e non solo.
News


SCOLA DE BISIAC 2025

EL MONDO IN BISIAC, Poesie Satiriche - Maria Aldrigo
Pubblicazioni

EL MONDO IN BISIAC, Poesie Satiriche - Maria Aldrigo

I CARADORI ED. II - EMANUELA PUNTIN
